Manga

Love is an Illusion!: Il BL che non puoi perdere!

Ho appena finito di leggere Love is an Illusion! di Fargo e sento di dover condividere le mie impressioni su questo manhwa che mi ha letteralmente travolto.

Trama

La storia segue Hye-sung, un ragazzo che ha sempre creduto di essere un Alpha, la casta dominante nell’universo alternativo dell’Omegaverse. Alla soglia dei vent’anni, però, la sua vita viene sconvolta da una scoperta inaspettata: in realtà è un Omega recessivo. Questo cambia tutto, perché essere Omega significa essere visti come più deboli e sottomessi, e la società stessa li discrimina. Nel pieno della crisi d’identità, Hye-sung si scontra (letteralmente) con Dojin Park, un Alpha dominante, ricco e famoso cantante, che disprezza apertamente gli Omega. Nonostante la repulsione iniziale, tra i due nasce una chimica fortissima, fatta di tensione, desiderio e conflitti continui. La loro relazione, tra battibecchi, attrazione fisica e momenti di vulnerabilità, li porterà a mettere in discussione tutto ciò che credevano di sapere su se stessi e sugli altri.

Cosa mi ha colpito

Quello che mi ha davvero colpito di Love is an Illusion! è la profondità con cui vengono esplorate le dinamiche dell’Omegaverse. Non si tratta solo di una storia d’amore piccante (anche se le scene hot non mancano, sono molto esplicite e ben inserite nella narrazione), ma di una riflessione sulla discriminazione, sull’identità e sul peso delle aspettative sociali. Hye-sung è un personaggio che, dietro la sua aria un po’ svampita, nasconde una grande fragilità: la scoperta di essere Omega lo costringe a rimettere in discussione tutta la sua esistenza, il rapporto con la famiglia e persino il suo posto nel mondo. Dojin, invece, è l’Alpha classico, freddo e arrogante, ma con una sensibilità nascosta che emerge man mano che la storia prosegue. La loro relazione non parte affatto bene, anzi: ci sono momenti duri, incomprensioni e anche situazioni trigger (come la violenza psicologica e sessuale), che rendono la lettura intensa e a tratti scomoda.

Un altro aspetto che mi è piaciuto molto è la cura nei dettagli grafici: le espressioni dei personaggi sono sempre in primo piano, e il tratto di Fargo riesce a trasmettere perfettamente le emozioni, anche quando i fondali sono ridotti al minimo. Inoltre, il manhwa alterna scene in scala di grigi a tavole a colori, soprattutto nelle side stories, rendendo la lettura ancora più coinvolgente.

3 motivi per leggerlo

  1. Storia d’amore intensa e fuori dagli schemi
    La relazione tra Hye-sung e Dojin è passionale, tormentata e ricca di colpi di scena: perfetta per chi cerca emozioni forti e dinamiche non convenzionali.

  2. Approfondimento psicologico dei personaggi
    I protagonisti sono complessi e ben caratterizzati, con una crescita personale reale che rende la narrazione coinvolgente e mai banale.

  3. Tematiche mature e attuali
    Il manhwa affronta temi importanti come l’identità, la discriminazione e la ricerca di accettazione, offrendo spunti di riflessione più profondi rispetto a molti altri BL.

3 motivi per non leggerlo

  1. Tematiche forti e contenuti trigger
    La storia include scene di violenza psicologica e sessuale, oltre a dinamiche tossiche che potrebbero risultare disturbanti o offensive per alcuni lettori.

  2. Cliché e stereotipi dell’Omegaverse
    Se non amate i tropi tipici dell’Omegaverse (Alpha/Omega, destini segnati, ruoli predefiniti), potreste trovare la trama poco originale o addirittura fastidiosa.

  3. Rapporto controverso tra i protagonisti
    La relazione tra Hye-sung e Dojin è spesso problematica e sbilanciata, e potrebbe non piacere a chi preferisce storie d’amore più sane o paritarie.

Perché vale la pena leggerlo

Love is an Illusion! è una lettura che consiglio soprattutto a chi ama le storie Boys’ Love e vuole qualcosa di più rispetto ai soliti cliché. L’ambientazione Omegaverse è sfruttata al massimo, sia per raccontare una storia d’amore intensa e tormentata, sia per affrontare temi come la diversità, il pregiudizio e la ricerca di sé. Non è una lettura per tutti: ci sono trigger warning importanti, e alcune dinamiche possono risultare forti o problematiche. Tuttavia, proprio questa capacità di non edulcorare i rapporti, di mostrare anche le parti più oscure e difficili, rende il manhwa autentico e memorabile.

In definitiva, Love is an Illusion! mi ha conquistato per la sua capacità di unire passione, ironia e profondità emotiva. Se cercate una storia BL che sappia sorprendere, emozionare e far riflettere, questa è sicuramente da leggere.


🛒 Supporta il mio lavoro! Se vuoi iniziare Love is an Illusion!, acquistalo tramite il mio link Mondadori. Ogni click aiuta a far crescere questo spazio! 💌