Comic Book

Rat City: Il Nuovo Spawn che Nessuno si Aspettava!

Se ami l’universo di Spawn, Rat City è una lettura che non puoi perderti. Ho letto il primo volume e posso dire che questa nuova serie rappresenta una ventata d’aria fresca, capace di espandere e rinnovare il mito creato da Todd McFarlane senza tradirne l’anima oscura e tormentata.

Un’ambientazione cyberpunk e disperata

La storia si svolge nella celebre Rat City, una delle location più iconiche e degradate dell’universo di Spawn. Qui la città è ancora più cupa e futuristica, una distopia che ricorda le atmosfere di Judge Dredd: vicoli sporchi, criminalità ovunque, disperazione palpabile tra gli emarginati. È il luogo perfetto per raccontare una nuova incarnazione di Spawn, in un futuro post-bellico segnato da tecnologia e corruzione.

ratcity_mangaj.webp

Peter Cairn: un nuovo Hellspawn

Il protagonista è Peter Cairn, ex soldato e amputato, che diventa Hellspawn non per un patto con il diavolo, ma grazie ai naniti nelle sue protesi, mutati dagli effetti a catena di una detonazione necroplasmica causata da Al Simmons nel presente. Questo dettaglio è geniale: Peter non è morto come Al, ma si ritrova marchiato come “Deviant” dalla megacorporazione che lo ha creato, costretto a lottare per la propria sopravvivenza e identità.

Tematiche attuali e stile visivo potente

La scrittura di Erica Schultz è solida e coinvolgente: si percepisce la conoscenza profonda della mitologia di Spawn, ma anche la volontà di affrontare temi moderni come la disumanizzazione tecnologica, l’abuso militare e le derive del sistema sanitario. Il tutto è arricchito dai disegni di Zé Carlos, che riesce a dare vita a un mondo vibrante, dinamico e perfettamente in linea con lo stile dark e cyberpunk della serie. I colori di Jay David Ramos e soci rendono ogni tavola esplosiva e immersiva.

Un nuovo inizio che promette bene

Il primo arco narrativo di Rat City (raccolto nel volume 1) è soprattutto una origin story, ma riesce già a coinvolgere e a far affezionare al protagonista. La città stessa diventa quasi un personaggio, con i suoi pericoli e le sue opportunità. La serie, pur non rivoluzionando il genere, si distingue per il modo in cui fonde azione, introspezione e critica sociale. E quando parte l’azione, tra mostri, sangue e scontri, il ritmo accelera e il divertimento è assicurato.

In sintesi

Se sei fan di Spawn, Rat City ti farà venire voglia di esplorare ancora di più questo universo. Se invece sei nuovo, è un ottimo punto d’ingresso: moderno, accessibile e visivamente spettacolare. Personalmente, non vedo l’ora di leggere i prossimi numeri e scoprire come Peter Cairn evolverà come Hellspawn e come la città reagirà alla sua presenza.

Consigliato a chi cerca un fumetto d’azione con uno sguardo attuale e una forte identità visiva.


🛒 Supporta il mio lavoro! Se vuoi iniziare Rat Cityacquistalo tramite il mio link Mondadori. Ogni click aiuta a far crescere questo spazio! 💌

Rat City