Taiga della Genesi: Sopravvivere alle origini dell’umanità

Se dovessi descrivere con una sola parola Taiga Of Genesis, la prima che mi viene in mente è sopravvivenza. La trama ruota attorno a Taiga, un giovane universitario di Tokyo che, insieme ad alcuni compagni, viene catapultato misteriosamente nella preistoria durante una spedizione di antropologia. Tutto comincia in una grotta australiana, dove il gruppo si imbatte in antiche pitture rupestri che, quasi come un portale, aprono le porte a un viaggio nel tempo totalmente inaspettato.
Fin dal primo volume, sono rimasto colpito dall’atmosfera primitiva che permea ogni pagina: il mondo descritto da Kōji Mori (già autore di “Suicide Island”) appare pericoloso, affascinante e impietoso, dominato da mammut, orsi delle caverne, rinoceronti lanosi e un clima costante di tensione. Gli scontri feroci tra Neanderthal e Homo sapiens sono carichi di realismo e fanno riflettere sulla violenza ancestrale e sulla fragile condizione umana. L’opera non si limita allo scontro tra l’uomo e la natura selvaggia, ma si sofferma molto anche sulle dinamiche di gruppo, mettendo in risalto il logoramento psicologico di chi si ritrova a lottare per la sopravvivenza, arrivando a considerare l’omicidio come una possibile risorsa pur di andare avanti.
Dal punto di vista stilistico, il manga è estremamente descrittivo, con tavole ricche di dettagli che rendono ogni scena viva e tridimensionale. Le sequenze di caccia e fuga trasmettono alla perfezione la disperazione e il senso di impotenza dei protagonisti, mentre i flashback nella vita moderna di Taiga offrono un contrasto interessante e contribuiscono a costruire la complessa psicologia del personaggio principale.
Quello che ho apprezzato di più di Taiga della Genesi è la sua capacità di raccontare non solo un’avventura ad alto tasso di adrenalina, ma anche un viaggio profondo nelle radici dell’umanità. Il quesito di fondo — “che cosa significa essere umani?” — accompagna tutto il manga, attraversando temi come la morale, la paura, la fiducia nel prossimo e la necessità del cambiamento per sopravvivere.
Consiglio questo manga agli appassionati di avventura storica, di thriller psicologico e di chi cerca una storia intensa che sappia davvero scuotere le certezze sul senso della civiltà. Ogni capitolo lascia il segno e invita a riflettere su quanto sia sottile il confine tra uomo e bestia, ieri come oggi.
🛒 Supporta il mio lavoro! Se vuoi iniziare Taiga della Genesi, acquistalo tramite il mio link Mondadori. Ogni click aiuta a far crescere questo spazio! 💌